
1975: Anno fondamentale per la mia formazione musicale. Anno in cui cominciai a suonare la chitarra e ad esplorare l'universo musicale fatto di cassette, vinili e Ciao 2001. Quando, un anno dopo la sua uscita, ascoltai questo disco ( in doppia audio-cassetta), rimasi affascinato dalle sonorità orientali di brani come In the light e Kashmir. Chiuso nella mia camera di studente immaginavo viaggi lontani che causa l'età potevo solo vivere di riflesso nei racconti di scrittori e poeti. Fu per me anche il periodo della scoperta di Rimbaud o di libri come Siddharta, della voglia e della consapevolezza di conoscere il mondo e di conoscerlo viaggiando, cosa che avrei cominciato a fare pochi anni dopo.
Il disco. Dopo 4 anni di attività ininterrotta i Led Zeppelin si presero una pausa musicale durante la quale fondarono un nuova etichetta discografica, la Swan Song con cui pubblicarono il disco in questione che dimostrò la capacità del gruppo di attraversare differenti generi. Una parte della critica, specie quella più radicale, criticò questo lavoro che si discostava dal cliché del rock classico aprendo alla band nuovi orizzonti che preannunciavano però l'inizio della fine.
Il disco. Dopo 4 anni di attività ininterrotta i Led Zeppelin si presero una pausa musicale durante la quale fondarono un nuova etichetta discografica, la Swan Song con cui pubblicarono il disco in questione che dimostrò la capacità del gruppo di attraversare differenti generi. Una parte della critica, specie quella più radicale, criticò questo lavoro che si discostava dal cliché del rock classico aprendo alla band nuovi orizzonti che preannunciavano però l'inizio della fine.

Bello. Anche a me piace molto Kashmir.
RispondiElimina